Il proprietario del Leeds salva la Sampdoria dal fallimento

Giorni caldi per il calcio di casa nostra!
L’italiano Andrea Radrizzani evita la retrocessione del club in Serie D grazie ad un aumento di capitale
L’imprenditore inietta puntualmente i 40 milioni di euro necessari per evitare il fallimento
L’italiano Andrea Radizzaniproprietario del Leeds, ha acquisito la Sampdoria e l’ha salvata dal fallimento e dalla retrocessione in Serie A D, quarta categoria, grazie ad un aumento di capitale di 40 milioni di euro.
La storica squadra italiana era sul punto di dover dichiarare bancarotta e avviare una ricostruzione dalla Serie D. Dopo una fatidica stagione calcistica, ultima della Serie A, le sensazioni non erano buone neanche negli uffici dell’ente, che Aveva tempo fino al 30 maggio come termine ultimo per reperire i capitali necessari a salvare la squadra..
“La Sampdoria comunica che l’Assemblea degli Azionisti ha deliberato la delega al Consiglio di Amministrazione a l’emissione di un prestito obbligazionario e per un aumento di capitale fino a 40 milionifunzionale all’esecuzione del piano di ristrutturazione aziendale”, ha riferito il team.
costretto a cedere
Infine l’ormai ex proprietario del locale, l’italiano Massimo Ferrerosi fece da parte e consentì a Radrizzani di entrare con quell’aumento di capitale che salva la ‘Samp’ dalla discesa di diverse divisioni. “Ho venduto la Sampdoria. Basta cercare un capro espiatorio, gli errori non li ho fatti io& rdquor;, ha dichiarato Ferrero sul canale ‘Telenord’.
Da parte sua, il nuovo proprietario ha espresso la sua gioia per essere riuscito, al limite, a portare a termine il processo di acquisizione. “Possiamo già dirlo. È stata una vera battaglia, ma finalmente possiamo dire di avercela fatta. Siamo lieti di annunciarlo abbiamo completato l’acquisizione di questo straordinario club”, ha detto Radrizzani.
Un caro saluto dalla redazione di JustCalcio.com, sempre a caccia di notizie per tenervi sempre aggiornati sui fatti principali del calcio europeo e non solo.
Vai alla fonte di questo articolo