Chelsea vs PSG – Blues hanno quello che serve per abbattere i campioni europei nella finale della Coppa del Mondo di Club?

2025-07-11 19:02:00 Giorni caldissimi in redazione!
Gli occhi del mondo del calcio si rivolgeranno a New York sabato mentre il Chelsea affronterà Paris Saint-Germain in una finale di Coppa del Mondo di club.
Segna la prima volta che una grande finale internazionale è stata contestata tra un club inglese e francese e c’è una quantità enorme di premi in denaro.
Per il Chelsea, è un’opportunità per completare una straordinaria storia di ritorno continentale, avendo vinto la Europa Conference League in questa stagione.
Per il PSG, è l’opportunità di consolidare la loro supremazia globale dopo un dominante del 2025 sulla fase europea, chiusa da un primo trionfo della Champions League.
Ma con entrambe le squadre in forma rovente, questa finale è tutt’altro che una conclusione scontata, ma la squadra della Premier League ha quello che serve per detronizzare una squadra così dominante?
Il finale. 🔜#Fifacwc pic.twitter.com/3muht43Gye
– Coppa del Mondo Club FIFA (@fifacwc) 11 luglio 2025
Storia e un nuovo capitolo
Sebbene Chelsea e PSG abbiano affrontato otto volte prima – tutto in Champions League – questo è il loro primo incontro in quasi un decennio.
I campioni francesi hanno avuto il sopravvento nei loro ultimi incontri, facendo cadere il Chelsea nel round 16 della Champions League 2015-16 con vittorie consecutive per 2-1.
Nel complesso, la testa a testa legge tre vittorie per PSG, due per il Chelsea e tre pareggi. Ma questa volta, la posta in gioco è diversa, così come le squadre.
Entrambi i club vantano formazioni entusiasmanti e giovani completate da artisti internazionali esperti. E mentre il bordo storico può riposare con i parigini, il pedigree del Chelsea in finale non può essere licenziato.
Da quando una battuta d’arresto per 3-1 contro Flamengo nella loro seconda partita in fase di gruppo, il Chelsea è stato quasi impeccabile.
I Blues hanno vinto quattro consecutivi nel torneo, concedendo solo due volte e segnando 11 gol in quell’arco di tempo. La loro corsa include una vittoria per semifinali per 2-0 su Fluminense, con la nuova firma di Joao Pedro che ha messo a segno entrambi i gol nel suo primo inizio per il club.
Il Chelsea non è nemmeno estraneo all’argenteria. Hanno vinto le ultime cinque finali internazionali (escluse le Super Coppe) risalenti al 2013, più recentemente una rotta per 4-1 di Real Betis nella finale della Conference League lo scorso maggio.
La loro unica finale di Coppa del Mondo di club si è conclusa nel cuore spezzato nel 2012, una perdita di 1-0 contro i Corinzi.
Tuttavia, questa squadra sembra affamata ed equilibrata. Enzo Fernandez guida tutti i giocatori in assist al torneo di quest’anno (3), mentre Cole Palmer e Pedro Neto hanno creato una raffica di possibilità nei loro giochi.
Nove diversi giocatori hanno segnato gli ultimi 10 gol del Blues: una testimonianza della profondità e dell’imprevedibilità della squadra che potrebbero essere utili contro i campioni europei.
🤩#Fifacwc pic.twitter.com/g2uwid9ojl
– Coppa del Mondo Club FIFA (@fifacwc) 11 luglio 2025
La marcia inarrestabile di PSG
Chelsea contro Paris Saint-Germain: formazione, statistiche e anteprima
Se la recente forma del Chelsea è forte, il PSG è a dir poco terrificante.
Da quando uno shock 1-0 sconfitta contro Botafogo, i giganti parigini hanno messo insieme quattro vittorie consecutive nel torneo senza concedere, segnando 12 gol e accumulando un XG di 9,49 in quel tratto.
I loro 16 gol nella competizione legano il record di tutti i tempi.
La loro dichiarazione più forte è arrivata nella semifinale, dove hanno demolito il Real Madrid 4-0. Ousmane Dembele – che è stato in forma di vesciche nel 2025 con 27 gol e 9 assist – ha segnato e assistito in quella partita a dimostrare perché è un fronttrunner per vincere il ballon d’Or.
Sono stati anche dominanti all’inizio dei giochi. Il PSG ha segnato 10 gol del primo tempo nella Coppa del Mondo del Club, secondo solo per il Bayern Monaco, e ha generato 5,85 xg incredibilmente prima dell’intervallo.
Bradley Barcola è emerso come una delle forze più creative d’Europa, segnando 18 assist nel 2025 – più di qualsiasi giocatore nelle prime cinque leghe in Europa.
E a centrocampo, il controllo di Vitinha è stato supremo, completando oltre 100 passaggi nelle partite di Coppa del Mondo da cinque club, senza pari da chiunque tranne Tosin Adarabioyo del Chelsea (che lo ha fatto due volte).
Scorri per un riavvolgimento. ➡️ #Fifacwc pic.twitter.com/1utmqrbpwi
– Coppa del Mondo Club FIFA (@fifacwc) 11 luglio 2025
Battaglie e giocatori chiave da guardare
Back line di Joao Pedro vs PSG
L’attaccante di 22 anni ha fatto una fragorosa prima impressione in Chelsea Blue con un tutore nella semifinale.
Ora ha segnato sette gol nelle ultime nove partenze su Brighton e Chelsea. Pedro potrebbe essere il fattore X del Chelsea contro una difesa del PSG che non è stata testata molto tardi.
Enzo Fernandez vs Vitinha
In quella che promette di essere una partita di scacchi a centrocampo, la progressione della palla di Fernandez andrà in punta di piedi con la compostezza e il controllo di Vitinha.
Fernandez conduce il torneo in assist ed è legato per il massimo tra i giocatori della Premier League nel 2025 in tutte le competizioni. Il risultato può dipendere da chi determina il tempo.
Ousmane Dembele vs Malo Gusto
L’esplosività di Dembele sul fianco e come attaccante ha bruciato le difese tutto l’anno.
Il giovane gusto di schienale del Chelsea avrà bisogno del gioco della sua vita per contenere il francese, che ora ha contribuito a 36 gol nel solo 2025, più di qualsiasi giocatore nelle leghe d’élite in Europa.
Achraf Hakimi si sovrappone
Il terzino marocchino è stato tranquillamente uno dei collaboratori più coerenti del PSG, con due gol e due assist nella Coppa del Mondo del Club. Le sue battaglie con il lato sinistro del Chelsea – probabilmente Ben Chilwell o Levi Colwill – potrebbero oscillare il gioco.
© ️💧#Fifacwc pic.twitter.com/j1jfnonuzv
– Coppa del Mondo Club FIFA (@fifacwc) 11 luglio 2025
Una partita per i secoli?
Oltre al talento individuale e all’intrigo tattico, questa finale rappresenta qualcosa di più profondo: uno scontro di ambizione e redenzione.
Il Chelsea, una volta cancellato all’inizio della stagione, sta inseguendo la gloria globale e la convalida sotto una nuova squadra.
PSG, a lungo etichettato come underachievers nelle fasi più grandi, ora sembra pronto a piantare la loro bandiera come campioni del mondo.
È una resa dei conti tra Inghilterra e Francia, tra tradizione e trasformazione, tra due club con qualcosa da dimostrare.
E con New York che ospita il crescendo della Coppa del Mondo di Club di quest’anno, una cosa è certa, ci saranno fuochi d’artificio.
Se vi è piaciuto questo articolo, non indugiate e condividetelo con i vostri amici appassionati di calcio!
Vai alla fonte di questo articolo