Come l’Atalanta Influisce sui Prestiti e sull’Aumento/Calo dei Valori di Mercato

Da Pasalic a Ibañez : questo è il paradigma dei prestiti calcistici. Una soluzione che può rivelarsi un’opportunità d’oro per le squadre, che possono trarre vantaggio dai giocatori in prestito, sia in entrata che in uscita. L’Atalanta è una delle squadre che ha saputo sfruttare al meglio questa soluzione, dimostrando un acume che può essere paragonato a una vera e propria alchimia. Prendiamo Mario Pasalic: l’ex Milan arrivato a Bergamo in prestito dal Chelsea con un aumento di VdM da 17 Mio. € (da 8 a 25 Mio. €). Un’operazione che ha portato una vera e propria ricchezza all’Atalanta, soprattutto considerando che il costo complessivo è stato di soli 17 Mio. €. Un’altra grande occasione è stata quella di Roger Ibañez, arrivato dalla Fluminense per 4 Mio. € e poi ceduto alla Roma per 9 Mio. € dopo due anni. Un vero e proprio affare!
Ma non sempre le grandi squadre riescono a trarre vantaggio dai prestiti: l’Inter e il Milan, in particolare, sono soggette alla cosiddetta “maledizione dei prestiti”. Prendiamo l’esempio di Romelu Lukaku: il belga è tornato nella scorsa estate con un VdM di 70 Mio. €, ma è già sceso a 55 Mio. €. E anche il Milan, con Tiemoué Bakayoko, è stato vittima di questo fenomeno: arrivato con un VdM di 20 Mio. €, il centrocampista non ha mai reso come previsto e adesso il suo VdM è sceso fino a 4 Mio. €. Un vero e proprio disastro!
In conclusione, i prestiti possono rivelarsi un’opportunità d’oro per le squadre, se sfruttati nel modo giusto. L’Atalanta, in particolare, è stata un’eccellenza in questo fondamentale, dimostrando una creatività che può essere paragonata a una vera e propria magia. Ma per le grandi squadre, come l’Inter e il Milan, i prestiti possono rivelarsi una vera e propria maledizione, con conseguenze disastrose sui valori di mercato dei giocatori.
Dai un’occhiata alle ultime idee regalo per tifosi di calcio!
Redazione di JustCalcio.com, 2023-02-19 13:00:00.