Corriere dello Sport – è nella Top 10 dei giocatori che hanno spostato più soldi nella storia del calcio

Corriere dello Sport – è nella Top 10 dei giocatori che hanno spostato più soldi nella storia del calcio

2025-07-22 17:43:00 Continuano i commenti sui social network a seguito dell’ultima notizia riportata dal Corriere dello Sport:


7. De Ligt 197.5 milioni di euro in 3 trasferimenti

De Ligt è il primo difensore di questa classifica. Anche lui come Joao Felix si è fatto notare fin da giovanissimo con il suo primo club. La sua carriera, così come quella di tanti altri talenti olandesi, è iniziata all’Ajax. Alla guida della difesa di Ten Hag si è fatto notare dai migliori club del mondo, ritrovandosi alla Juventus nel 85,5 milioni di euro nell’estate del 2019. In tre anni in bianconero, superato l’inizio difficile, De Ligt si è confermato un ottimo difensore, tanto da convincere il Bayern Monaco a mettere sul piatto 67 milioni di euro per portarlo in Baviera. Dopo altre due stagioni in Bundesliga, De Ligt ha deciso di cambiare nuovamente aria, firmando per il Manchester United. Per convincere il Bayern Monaco i Red Devils hanno dovuto spendere altri 45 milioni di euro arrivando a un totale di 197.5 milioni.

6. Griezmann 206 milioni di euro in 4 trasferimenti

Antoine Griezmann ha avuto una carriera diversa dal solito: parliamo di un attaccante francese e cresciuto in Spagna nella Real Sociedad. Le Petit Diable è rimasto a San Sebastian fino all’estate del 2014, quando, ancora 23enne, è passato all’Atletico Madrid per 54 milioni di euro. Con i Colchoneros il francese è esploso definitivamente, diventando uno dei migliori attaccanti del mondo e venendo acquistato dal Barcellona per 120 milioni di euro nel 2019. Griezmann però in blaugrana non si è espresso al meglio e dopo due anni è riuscito a tornare all’Atletico in prestito, in un affare che è costato altri 10 milioni alla squadra di Simeone. Dopo una buona stagione il Barça ha provato a rilanciarlo una volta per tutte ma quando due anni fa l’Atletico è tornato a bussare alla porta per uno dei calciatori migliori della storia del club la firma è stata inevitabile. Gli ultimi 22 milioni spesi dall’Atletico hanno portato il costo complessivo di Griezmann negli anni a 206 milioni.

5. Morata 208 milioni in 8 trasferimenti

Alvaro Morata, già presente in questa classifica, scala di diritto qualche posizione perché quasi sicuramente, cambierà squadra nelle prossime settimane. La carriera dell’attaccante spagnolo è iniziata nel Real Madrid, ma la sua prima vera occasione da titolare l’ha avuta alla Juve, che per averlo ha dato ai Blancos ben 20 milioni di euro. Dopo due anni in bianconero Florentino Perez ha deciso di richiamare il talento formato nella squadra giovanile, riportandolo a casa per altri 30 milioni. Dopo una sola deludente stagione con il Real Madrid, Morata è passato al Chelsea per la bellezza di 66 milioni di euro ma, dopo aver deluso anche in Inghilterra, ha deciso di tornare in Spagna, questa volta all’Atletico Madrid. I Colchoneros per lui hanno speso prima 18 milioni di prestito e poi altri 35 di riscatto. Finita l’esperienza nella formazione biancorossa di Madrid, Morata è tornato alla Juventus in prestito biennale da 20 milioni di euro. Al termine di questa esperienza, i bianconeri hanno deciso di non trattenere l’attaccante, che la scorsa estate si è accasato al Milan per 13 milioni di euro. In rossonero però il giocatore non è riuscito a incidere e a gennaio ha subito salutato il Milan per passare al Galatasaray in prestito oneroso da 6 milioni di euro.

4. Dembelé 220 milioni di euro in 3 trasferimenti

Ousmane Dembelé è un giocatore dotato di un talento cristallino che non sempre ha avuto la continuità che ci si aspetterebbe da un giocatore abile come lui. Tra stagioni opache e altre decisamente più brillanti, il francese però ha sempre trovato dei club desiderosi di investire su di lui. La sua carriera è iniziata in patria, al Rennes, con cui si è subito fatto notare da una delle migliori squadre nella valorizzazione dei giovani: il Borussia Dortmund. La formazine giallonera lo ha acquistato nel 2016 per 35 milioni di euro, proiettandolo una volta per tutte nel grande calcio europeo. Dopo un solo anno giocato su altissimi livelli con i tedeschi, Dembele è passato al Barcellona per ben 135 milioni di euro senza mai incidere come ci si sarebbe aspettato. Terminata la sesta stagione con i blaugrana Ousmane ha deciso di ritornare in patria al Psg, questa volta per 50 milioni di euro, ripagando a pieno la spesa con la migliore stagione della sua carriera che è valsa anche la prima Champions League del club parigino.


© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Calciomercato



Vai alla fonte di questo articolo