formato, orari e dove guardare in TV

Calcio iberico:
L’ESPN Wide World of Sports di Orlando ospiterà una nuova edizione del torneo tra le migliori accademie del mondo tra il 23 e il 25 giugno
FC Barcelona, Real Madrid, Atlético de Madrid, Sevilla FC, Real Betis, Villarreal CF, Valencia CF e RCD Espanyol saranno gli otto rappresentanti della Liga
Il torneo per eccellenza torna, sia nella sua edizione nazionale che internazionale, agganciando gli appassionati alla televisione per vedere le future stelle delle migliori giovanili del mondo. L’ESPN Wide World of Sports di Orlando ospiterà il VI torneo internazionale LaLiga Promises Santander tra il 23 e il 25 giugno.
Delle 12 squadre della categoria under 12, parteciperanno da LaLiga FC Barcelona, Real Madrid, Atlético de Madrid, Sevilla FC, Real Betis, Villarreal CF, Valencia CF e RCD Espanyol. I rappresentanti internazionali saranno Inter Miami CF, Ideasport SA, Atlas FC e Pumas Unam. Le dodici squadre saranno divise in quattro gironi. Le migliori due squadre di ogni girone si qualificheranno per i quarti di finale.
Le partite della fase a gironi, i quarti di finale e il torneo di consolazione saranno di 12 minuti per parte e 5 a metà tempo. Le semifinali, 15 e 5. La finale avrà due tempi di 20 minuti ciascuno più 10 minuti di riposo tra di loro.
Questi sono i gruppi
Gruppo A: FC Barcellona, Real Betis e Inter Miami CF
Gruppo B: Atlético de Madrid, Villarreal CF e Ideasport SA
Gruppo C: Siviglia FC, Valencia CF e Atlas FC
Gruppo D: Real Madrid, RCD Espanyol e Pumas Unam
Programma del torneo: orario CET
venerdì 23 giugno
- 15:30: SIVIGLIA FC – VALENCIA CF
- 16:00.: ATLÉTICO DE MADRID – IDEASPORT SA
- 16:30: REAL BETIS – INTER MIAMI CF
- 17:00: RCD ESPANYOL – PUMAS UNAM
- 5:30 di pomeriggio.: ATLAS FC – VALENCIA CF
- 18:00: VILLARREAL CF – IDEASPORT SA
- 18:30: FC BARCELLONA – REAL BETIS
- 19:00.: RCD ESPANYOL – REAL MADRID
Sabato 24 giugno (fase a gironi)
- 15:30: SIVIGLIA FC – ATLAS FC
- 16:00.: REAL MADRID – PUMAS UNAM
- 16:30: ATLETICO MADRID – VILLARREAL CF
- 17:00: FC BARCELLONA – INTER MIAMI CF
Sabato 24 giugno (quarti di finale)
- 5:30 di pomeriggio.: Quarti di finale 1 (1° Gruppo C – 2° Gruppo D)
- 18:00: Quarti di finale 2 (1° Gruppo D – 2° Gruppo C)
- 18:30: Quarti di finale 3 (1° Gruppo B – 2° Gruppo A)
- 19:00.: Quarti di finale 4 (1° Gruppo A – 2° Gruppo B)
sabato 24 giugno (semifinali)
- 01:00: Semifinale 1 (vincitore CF 1 – vincitore CF 2)
- 01:00: Consolazione Semifinale 1 (3° Girone B – 3° Girone A)
- 02:00: Semifinale 2 (Vincitore CF 3 – Vincitore CF 4)
- 02:00: Consolazione Semifinale 2 (3° Girone D – 3° Girone C)
domenica 25 giugno (finale)
- 17:00: Partita 3°/4° posto (Loser SF 1 – Loser SF 2)
- 17:00: Consolation Finale (Vincitore Consolation SF 1 – Vincitore Consolation SF 2)
- 5:30 di pomeriggio.: FINALE (VINCITORE SF 1 – VINCITORE SF 2)
- 18:20: cerimonia di premiazione
dove guardare in tv
Il torneo può essere seguito in diretta in Spagna su Gol Play, DAZN, Movistar+, LaLigaSportsTV e su LaLigaTV Bar. Negli Stati Uniti può essere seguito esclusivamente su ESPN+ e in America Latina tramite Star+.
Che giornata piena di notizie amici lettori! State collegati per riceverne altre sulla Liga, sul calciomercato e non solo. Tutto curato dalla nostra redazione sempre alla caccia degli ultimi spifferi in giro per il web.
Vai alla fonte di questo articolo