Riepilogo e gol di Getafe-Osasuna (3-2) giornata 5

Cari lettori di JustCalcio.com, vi proponiamo questa news sulla Liga spagnola appena arrivata in redazione:
Il Getafe ha battuto l’Osasuna, che si è ripreso due volte dai colpi del rivale
Una vittoria che gli è sfuggita all’Alfonso Pérez Coliseum nelle ultime undici partite di campionato
Il Getafe, con tre gol di testa dei serbi Stefan Mitrovic e Nemanja Maksimovic e un altro di José Ángel Carmona, ha battuto l’Osasuna, che Si riprese due volte dai colpi del rivale ma non riuscì ad aggiungere una vittoria che gli è sfuggita al Colosseo Alfonso Pérez nelle ultime undici partite di campionato, dal 30 marzo 2008.
La partita è stata segnata dalla pioggia intensa caduta sul Colosseo, soprattutto nel primo tempo, in cui Entrambe le squadre sono state rallentate dagli scivoloni avvenuti in alcuni controlli di palla.
L’Osasuna è sceso in campo con un undici molto rinnovato, con sette nuovi acquisti e la presenza di cinque giovanilitra cui il recentemente rinnovato Iker Muñoz, formatosi a centrocampo insieme ad Aimar Oroz e Moi Gómez.
Tanta novità non ha influito sull’approccio tattico di Jagoba Arrasate, la cui squadra ha preso il controllo di palla nei primi trenta minuti, nei quali ha registrato due occasioni pericolose, una con un tiro dalla distanza di ‘Chimy’ Ávila che è finito in fondo lato destro, dal gol di David Soria e un altro con un colpo di testa di Ante Budimir, su calcio d’angolo, intercettato dal portiere del Real Madrid.
Il Getafe, senza dominare, ha aspettato l’occasione giusta ed è arrivata su calcio piazzato. L’uruguaiano Damián Suárez ha messo un cross misurato dall’angolo destro alla testa di Stefan Mitrovic, che, davanti a Iker Muñoz, ha concluso sopra la porta.
Prima della pausa, L’Osasuna ha ottenuto il pareggio dopo una bella giocata culminata da Iker Muñozche si è ripreso dall’errore interno con un tiro al volo da media altezza dentro l’area su trasferimento del compagno di squadra Aimar Oroz.
Il secondo tempo è iniziato con un ritmo frenetico che ha favorito il Getafe, che ancora una volta è passato in vantaggio grazie a José Ángel Carmona, che, rimontando da dietro, Ha diretto di testa un cross in area dalla sinistra di Diego Rico che ha colto Sergio Herrera alla sprovvista.
La gioia è stata di breve durata per i madrileni perché quasi subito David Soria ha abbattuto Budimir dentro l’area e il croato, dagli undici metri, non sbagliava.
La parità nel tabellone riflette quanto visto in campo, con due squadre che tentano di ferire la rivale ma non riescono a imporre il proprio predominio sull’altra.cosa che ha costretto entrambi i tecnici a cercare soluzioni in panchina.
L’applauso più grande è andato a Mason Greenwood, il cui arrivo al Getafe in prestito dal Manchester United è stato oggetto di polemiche. Senza giocare da gennaio 2022, gli inglesi sono usciti con grande entusiasmo, hanno provato a partecipare alla partita, e ha lasciato un paio di lampi di qualità su giocate offensive che hanno fatto alzare il pubblico dalle loro sedie.
Quando sembrava che la partita languisse senza un chiaro dominatore, il Getafe, sempre su calci piazzati e di nuovo con un colpo di testa, ha segnato ancora. Questa volta è stato dopo un calcio d’angolo di Carlos Aleñà dal corner destro che Nemanja Maksimovic ha segnato di testa. nella parte inferiore delle maglie.
Non mancheremo di aggiornarvi in caso di ulteriori sviluppi sulla vicenda.
Vai alla fonte di questo articolo