Serie A: il Papu Gómez assicura a Ol di aver consumato solo uno sciroppo di miele e limone

2023-10-20 18:57:17 Ecco quanto riportato poco fa, dalla Spagna, precisamente su Marca:
Papu Gmez inizia la sua difesa dopo la sanzione di due anni che gli è stata comminata dopo aver rilevato a sostanza proibita in un controllo effettuato nel novembre 2022.
Il calciatore argentino ha parlato con il Vecchio diario e, in via ufficiosa, ha mostrato la sua versione di quanto accaduto e i passi che intende compiere dopo aver ricevuto ufficialmente la sanzione.
Il giocatore influenza il consumo involontario di sostanze. Lui sostiene di averlo fatto tosse secca e che ha ingerito a sciroppo per bambini con chi aveva a che fare uno dei suoi figli, da chi pensava provenisse miele e limone Il Papu insiste di non sapere di avere sostanze proibite.
In questo senso, sottolinea che cConservare la ricevuta di acquisto del medicinale per bambini e si stupisce che la sanzione gli sia stata comunicata dieci mesi dopo, senza aver subito una controanalisi.
Il trequartista ha assunto un ufficio di avvocati spagnoli che ti guiderà nella tua difesa.
Monza sottolinea che la positività è frutto di un’assunzione involontaria
Il Monza comunica di aver ricevuto in data odierna dalla FIFA, tramite la FIGC, notifica della sentenza di primo grado della Commissione Antidoping spagnola, emessa nei confronti del calciatore Alejandro Daro Gómez. La pena prevede l’interdizione dall’attività sportiva a due anni. Nei campioni biologici del calciatore è stata rinvenuta terbutalina.
Si tratta di un farmaco assunto per calmare una crisi di broncospasmo, nell’ottobre del 2022, quando il giocatore giocava nel Siviglia. La positività è il risultato di un’assunzione involontaria. ‘L’AC Monza si riserva di valutare i prossimi passaggi procedurali’.
Un caro saluto dalla redazione di JustCalcio.com, sempre a caccia di notizie per tenervi sempre aggiornati sui fatti principali del calcio di casa nostra e non solo.
Vai alla fonte di questo articolo