Serie A: Pogba rischia fino a quattro anni di squalifica per doping

2023-11-03 12:30:10 Riportiamo fedelmente quest’ultima notizia pubblicata pochi minuti fa sul web, sul giornale iberico Marca:
Paul Pogba potrebbe essere squalificato fino a quattro anni dopo essere risultato positivo al doping. La Procura antidoping sta analizzando la documentazione fornita dalla difesa del giocatore della Juventus in attesa del processo, anche se dalle Gazzetta dello Sport fanno notare che il giocatore Non è riuscito a convincere la procura antidoping a rinviare il caso al tribunale sportivo.
Finora, Paolo Pogba resta sospeso in via precauzionale e dovrà affrontare un processo giudiziario-sportivo. Il centrocampista francese rischia una possibile squalifica fino a quattro anni se i giudici decidono che ha consumato consapevolmente una sostanza proibita . Una sanzione che potrebbe restare fino a due anni se si raggiunge un accordo con la Procura se il caso prosegue o all’annullamento se viene dimostrata la presunta innocenza.
Una possibile sanzione da due a quattro anni
Intanto il francese sarebbe vicino a subire la prima sconfitta visto che il processo è in corso e il suo ricorso sarebbe stato respinto, sempre senza notifica al giocatore, come si legge nella sentenza. Gazzetta dello Sport. La prerogativa di richiedere la “udienza unica” presso il Tribunale Arbitrale dello Sport (TAD) di Losanna non avrebbe ricevuto il via libera dell’Agenzia Mondiale Antidoping (WADA) e richiederebbe anche quella dell’Agenzia Nazionale Italiana Doping (NADO), che generalmente non incoraggia questo tipo di soluzioni, lasciando la gestione della prima parte del caso nelle mani dell’Agenzia sistema giudiziario, comprese le fasi investigative e processuali.
Ora il giocatore ha due strade: un accordo con la Procura antidoping dove anche in questo caso sarebbe comunque necessaria l’approvazione dell’AMA, che potrebbe portare ad una riduzione della metà della pena inizialmente richiesta dalla Procura -2 anni- oppure la decisione di rischiare il tutto per tutto nel processo sportivo presso il Tribunale Sportivo Antidoping.
Nel primo caso l’accordo eliminerebbe ogni possibilità di ricorso. Se Pogba non riuscirà a convincere la procura antidoping, verrà deferito al tribunale e questa situazione potrebbe concretizzarsi entro dieci giorni. Da quel momento in poi i francesi avranno 20 giorni per scegliere tra un tentativo di accordo e un processo. Nel secondo caso, la decisione della TNA sarebbe appellabile al CAS e l’udienza sarebbe fissata entro 40 giorni.
Sono trascorsi più di 50 giorni dal test positivo al testosterone
I fatti sono accaduti il 20 agosto nella partita che si affrontò il Vecchia Signora contro l’Udinese terminata 3-0 per i torinesi e dove il nazionale francese non ha giocato nemmeno un minuto. Una partita dove, dopo, si è saputo L’11 settembre il controllo antidoping ha rilevato tracce di testosterone nel giocatore juventino del Turnoresta che potrebbe essere attribuito all’ormone DHEA che potrebbe avere livelli di testosterone e che cercano di dimostrare come sia arrivato nel suo corpo per chiarire cosa è successo e dimostrare la sua innocenza.
Che giornata piena di notizie amici lettori! State collegati per riceverne altre sulla Serie A, sul calciomercato e non solo. Tutto curato dalla nostra redazione sempre alla caccia degli ultimi spifferi in giro per il web.
Vai alla fonte di questo articolo