Tuttosport – che succede per lo Scudetto, cosa dice il regolamento

Tuttosport – che succede per lo Scudetto, cosa dice il regolamento

2025-04-21 15:21:00 Calciomercato tiene banco in queste ore quanto riporta Tuttosport:


Napoli e Inter, lo spareggio e la classifica avulsa

La domanda delle domande, oltre che per i tifosi di Napoli e Inter, che aleggia nella mente e sui social di tutti gli appassionati di calcio è: e se dovessero arrivare a pari punti? Ci sono due distinzioni da fare: per quanto riguarda il primo posto e quindi la corsa Scudetto, sarà prgrammato uno spareggio, ovvero una gara secca (che non prevede supplementari ma solo i rigori qualora i tempi regolamentari dovessero terminare in parità) nella quale nerazzurri e partenopei si giocheranno il titolo. Per tutte le altre si adottano si adottano cinque criteri. In primis gli scontri diretti, poi la differenza reti e i gol segnati nell’intero campionato, a seguire il maggior numero di reti segnate nell’intero campionato e infine, se dovesse servire, il sorteggio. Il campo sul quale si disputerà l’eventuale gara tra la formazione di Conte e quella di Inzaghi sarà scelto in base al miglior posizionamento delle due (seguendo i criteri appena elencati). Anche in caso di corsa per la salvezza è in programma uno spareggio con gli stessi parametri da rispettare.

Sfida secca e dove si giocherebbe: cosa dice il regolamento

Come citato, l’eventuale gara secca valida per lo Scudetto si giocherebbe in 90 minuti: se i tempi regolamentari dovessero terminare in pareggio, si passerebbe direttamente alla lotteria dei calci di rigore bypassando i supplementari. Ma dove si giocherebbe? Qui bisogna affidarsi al regolamento: secondo i criteri della classifica avulsa (vi rimandiamo a pagina 2), si giocherebbe sul campo della squadra meglio classificata dal momento che gli scontri diretti tra Inter e Napoli sono finiti entrambi pari con il punteggio di 1 a 1. Tenendo quindi conto del secondo fattore, ovvero la differenza reti (ad oggi +40 Inter e + 27 Napoli), si giocherebbe a San Siro, ma sono parametri destinati a mutare in queste ultime sei giornate di campionato.

Infine, fattore da non sottovalutare, se le autorità dovessero decidere di non far giocare il match o a Milano o allo stadio Armando Maradona, la sede deputata sarà obbligatoriamente quella della finale di Coppa Italia, quindi lo Stadio Olimpico di Roma.

© RIPRODUZIONE RISERVATA



Vai alla fonte di questo articolo