Mikel Arteta accusato dalla FA in seguito ai commenti dopo la sconfitta dell’Arsenal contro il Newcastle

Notizia fresca giunta in redazione:
Mikel Arteta è stato accusato dalla Federcalcio per i commenti fatti dopo la sconfitta dell’Arsenal contro il Newcastle all’inizio di questo mese.
L’allenatore dei Gunners ha definito la decisione del VAR di non escludere il gol di Anthony Gordon nella sconfitta per 1-0 della sua squadra al St James’ Park “un’assoluta vergogna”.
Una dichiarazione della FA recita: “Mikel Arteta è stato accusato di violazione della regola FA E3.1 in seguito ai commenti che ha fatto nelle interviste ai media dopo la partita di Premier League dell’Arsenal contro il Newcastle United sabato 4 novembre.
Aggiornamento Regolamento e Disciplina in merito @Arsenale: pic.twitter.com/LM0srmv7tD
— Portavoce della FA (@FAspokesperson) 16 novembre 2023
“Si sostiene che i suoi commenti costituiscano una cattiva condotta in quanto sono offensivi nei confronti degli ufficiali di gara e/o dannosi per il gioco e/o portano discredito al gioco.”
Il VAR ha effettuato un triplo controllo per vedere se la palla fosse andata fuori gioco prima del cross di Joe Willock, se Joelinton avesse commesso fallo sul difensore dell’Arsenal Gabriel e se Gordon fosse in fuorigioco.
Arteta non ha potuto nascondere la sua rabbia dopo la partita, dicendo: “Devi parlare di come diavolo ha resistito questo gol? Incredibile. Mi sento imbarazzata.
“Ora devo venire qui e cercare di difendere il club e chiedere aiuto perché è una vergogna assoluta che questo gol venga consentito. Un assoluto
vergogna”.
L’Arsenal ha rilasciato una dichiarazione il giorno successivo affermando che il club ha sostenuto “con tutto il cuore” i commenti di Arteta.
“La Premier League è il miglior campionato del mondo con i migliori giocatori,
allenatori e tifosi, che meritano tutti di meglio”, si legge nella nota.
“PGMOL (Professional Game Match Officials Limited) deve urgentemente affrontare lo standard di arbitraggio e concentrarsi sull’azione che ci sposta tutti dall’analisi retrospettiva, dai tentativi di spiegazioni e dalle scuse”.
Arteta ha tempo fino a martedì per rispondere all’accusa.